Costata sashi Senza osso 1kg

C'è una nuova regina in città. Sempre più spesso la si sente nominare e sempre più amanti della carne la richiedono espressamente, perché innamorati del suo sapore e della sua morbidezza. Ma che cos'è quindi l'ormai famosa carne Sashi?

Sashi: nome giapponese, ma prodotta in Europa

Il nome di questa carne dal suono esotico non indica né un tipo di taglio, né la razza del manzo di provenienza e neanche una zona di allevamento. Identifica invece una qualità di carne di manzo con un'eccellente presenza di venature di grasso all'interno del tessuto muscolare (mentre normalmente il grasso è quasi tutto all'esterno). Questa caratteristica della carne in italiano viene detta marezzatura. Il termine giapponese per marezzatura è proprio Sashi. Pertanto, questa carne pregiata lo è in virtù del tipo di distribuzione di grasso nella sua parte interna.

La presenza di venature di grasso interne al muscolo è infatti fondamentale: è il segreto alla base del suo sapore e della sua morbidezza eccezionali. Il grasso infatti è la parte più saporita del taglio: buona parte del gusto che apprezziamo mangiando un boccone (anche se magro all'apparenza) deriva proprio da lì. Spesso non ce ne accorgiamo, perché il grasso tende a sciogliersi durante la cottura. Nel caso della carne Sashi a sciogliersi sono proprio le venature interne che, così facendo, riescono a insaporire ogni parte della carne.

Il paragone con il Wagyu giapponese

La Sashi è stata paragonata ad altri tagli di carne estremamente pregiati, senza sfigurare. È considerata l'alternativa europea all'eccezionale, ma incredibilmente costoso, manzo giapponese chiamato Wagyu. Dotato di una marezzatura eccezionale, il Wagyu originale può arrivare a costare fino all'incredibile cifra di 1000€ al chilo. Una spesa difficile da giustificare anche per gli amanti della carne rossa più incalliti.

Anche Sashi offre un livello eccellente di marezzatura, ma a prezzi decisamente più contenuti ed è per questo che sta conquistando sia il mercato che il favore dei consumatori. Come spesso accade, il giusto equilibrio tra buona qualità e prezzo ragionevole finisce col diventare la carta vincente.

Come già accennato, Sashi non è sinonimo di una singola zona di provenienza. Questo tipo di manzo è prodotto in diversi paesi europei, prevalentemente nel nord Europa. Il nome è spesso associato alla Finalndia, ma, per quanto il Paese scandinavo ne produca un'ottima varietà, esso non esaurisce il quadro della produzione europea. Per esempio, una delle varietà più pregiate viene prodotta nella regione della Prussia, a cavallo tra la Germania e la Polonia. 

39,90 €
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia